In conferenza stampa Daniele Pradè ha detto che la Fiorentina ha nel suo libro paga oltre 70 calciatori oltre a due altri tesserati che rientreranno a Firenze a fine Dicembre. Cerchiamo dunque di ricostruire di chi si tratta perché per la maggior parte sono, per dirla come Pradè, calciatori non funzionali al suo progetto di squadra. Un primo gruppo è formato dai calciatori che stanno facendo in questi giorni le visite mediche al centro sportivo Davide Astori (CLICCA QUI).
Ma si tratta solamente di 43 giocatori, numero ben lontano dai 72+2 rammentato dal DS viola ragion per cui siamo andati a curiosare fra le carte ufficiali di ACF Fiorentina per scoprire i restanti nomi dei calciatori sotto contratto che vi proponiamo qui sotto con la scadenza di contratto annessa. Alcuni sono nomi ben noti non presenti per gli impegni in Nazionale, altri sono decisamente meno conosciuti. I due calciatori di rientro a fine dicembre sono segnati in azzurro, mentre in fondo trovate i tre già acquistati nella sessione di gennaio a disposizione a partire dal 1 luglio.
Antzoulas | 2023 |
Castrovilli | 2021 |
Cerofolini | 2023 |
Chiesa | 2022 |
Dalle Mura | 2021 |
Fiorini | 2021 |
Ferrarin | 2022 |
Gilberto | 2021 |
Ghidotti | 2022 |
Gorgos | 2020 |
Hanuljak | 2023 |
Kukovec | 2021 |
Longo | 2020 |
Maganjc | 2021 |
Milenkovic | 2022 |
Olivera | 2021 |
Pezzella | 2022 |
Pierozzi N. | 2021 |
Ponsi | 2021 |
Simic | 2021 |
Spalluto | 2021 |
Terzic | 2022 |
Touré | 2022 |
Valencic | 2022 |
Zinfollino | 2021 |
Rasmussen | new |
Zurkowski | new |
Fruk | new |
Sono altri 28 giocatori che portano il numero dei tesserati a 71. Ne mancano pochissimi che francamente ci sono sfuggiti e che probabilmente sono calciatori appartenenti alla rosa della Primavera o giovani a cui è stato fatto da poco il contratto da professionista.
Calciomercato – Le operazioni effettuate dalle 20 squadre di Serie A
Allora: dall’elenco sono da togliere:
1)Dalle Mura classe 2002
2)Fiorini classe 2001
3)Kukovec classe 2001
4)Pierozzi N.classe 2001
5)Ponsi classe 2001
6)Simic classe 2001
7)Spalluto classe 2001
8)Zinfollino classe 2001
9)Fruck classe 2001
Tutti questi giocatori ( compresi anche Dutu e Chiorra già a Moena) sono in età per il prossimo campionato primavera.Ora,a meno che non si voglia giocare in 7 o mandarli via e comprarne 11 nuovi,Pradè dovrebbe spiegare perchè li ha inseriti negli esuberi e dovreste spiegarmelo anche voi!
Nessuno ha notato che manca Veretout? Vero che è in partenza, ma ad oggi è in rosa…
SFV
Guardi che Veretout è nella lista du coloro che stanno facendo le visite. Lo trova cliccando sul link
Vero, scusa, puoi rimuovere il commento.
Valencic è stato venduto con percentuale sulla futura vendita..
E Dragowski dov’e’?
Tra quelli che fanno le visite come da link nella notizia
dunque non sono più “ore decisive per longo” ?
A me sembra si stia facendo fin troppo rumore per questa faccenda degli esuberi. È una cosa normalissima per tutte le squadre di serie A.
Senza contare i primavera questa è la situazione di alcune squadre di serie A ad oggi:
Fiorentina 41
Lazio 41 (come noi)
Roma 42
Sampdoria 46
Napoli 50
Torino 51
Sassuolo 54
Atalanta addirittura 71 giocatori !
Quindi siamo quelli messi meglio …
Se invece contiamo i primavera, per fare un esempio, l’Atalanta sale a 115 giocatori, con un totale di ben 14 portieri sotto contratto. Ecco i portieri:
Gollini 1995
Berisha 1989
Sportiello 1992
Radunovic 1996
F.Rossi 1991
Zanotti 1994
Santopadre 1998
Turrin 1997
Taliento 1999
Vidovsek 1999
Carnesecchi 2000
Ndiaye 2000
Piccirillo 2000
Pavan 2000
Grazie. Hai scritto bene una sensazione non bella che ho manifestato qui sotto. Mi sembra un voler mettere le mani avanti senza che adesso ce ne sia ragione. Giustamente fai notare come tutte le squadre lavorino allo stesso modo. E, alla fine, anche Pradé, con Lafont, ha fatto uguale (giustamente, intendiamoci).
io credo, e spero, che Pradè sia preoccupato non dal numero di giocatori ma dal fatto che di 75 SOLO 15 sono utili alla causa… Il Napoli ne ha 50 in prima squadra come hai scritto, ma mica vorrai paragonare i suoi giocatori con i nostri?
Murdock, se ne avessimo avuti 25 utili alla causa non ci sarebbe stato da comprare nessuno … Secondo me di questi 75 ci sono solo una dozzina di difficile collocazione, il resto sono tutti ragazzi usciti dalla primavera che solitamente si accasano tra serie B, Lega Pro o campionati esteri.
se vuoi ti faccio il disegnino. Non si parla del numero di esuberi. Ma della marea di scarsoni a disposizione. Questo è il vero dramma.
Bvlgaro hai ragione, ma se togli i 30/40 primavera o comunque under 23 da mandare a giocare, gli scarsoni che restano sono 7 o 8, non di più. Un numero assolutamente in linea con quello di tutte le squadre del nostro livello.
La maggior parte di questi sono primavera e sinceramente i giovani viola hanno fatto decisamente meglio dei grandi. Poi se si vuole fare polemica a priori fatela. Pradè ieri ha detto una stupidaggine preso com’era dal parlar male di Corvino. Di questi sopra ci sono una decina di inguardabili il resto sono gestibili. Di inguardabili ne è pieno il campionato. Gerson, Montolivo, Saponara …
Omino di ferro grazie del commento, spesso ci dimentichiamo di guardare cosa succede a casa altrui
Ne ho cercati 2 o 3 fra quelli che non conoscevo e m’è preso male
Ho fatto un po’ di confronti… mi sembra manchino Lafont, Diks e Terzic (e c’è due volte Beloko). Arriviamo a 72, mi pare.
RISPOSTA
Lafont e Diks non saranno in fora alla Fiorentina 2019/20 perché in prestito. Su Terzic hai ragione
Considerato che sono considerati in rosa 2 calciatori col contratto scaduto direi che i conti tornano.
SFV
A me Pradé non è piaciuto per niente. Non mi ha tolto l’entusiasmo che mi ha portato Rocco, ma qualche dubbio me lo ha messo. Questa cosa del numero dei giocatori, poi, non la capisco. Ce ne sono alcuni (7/8?) decisamente fuori luogo (Thereau, Cristoforo, Salifu, Saponara e altri – su Saponara però ci sarebbe da ragionare), ma la maggior parte sono giovani che hanno mercato nelle serie inferiori senza problemi; e, come ha detto anche Pradé, se vuoi evitare futuri casi Zaniolo o Mancini, i giovani devono essere legati da contratti lunghi e vanno dati in prestito con l’ultima parola che rimane a noi. In generale mi aspettavo di più. Ricordiamoci che per competere con Milan, Lazio, Roma, Torino ecc. dobbiamo fare una squadra di quel livello. Per non parlare di Inter, Napoli e Juve (ancora spero di competere con loro!!!).
Al posto tuo mi candiderei a prossimo direttore sportivo della Fiorentina
Ma Fruk? Pagato 2mln e mai visto nelle giovanili?
Qualcuno me lo spiega?
Che operazione è?
Dovrebbe mancare un pierozzi, avevano firmato entrambi se non sbaglio.. Su antzoulas ho qualche dubbio, bilancio 2017 viene dato per definitivo, nel 2018 viene segnato a titolo temporaneo
Pierozzi sta facendo le visite mediche
Son due gemelli, nella lista dei convocati per le visite c’era solo uno dei due
Grazie ci era sfuggito il gemello
Per fortuna che nella lista c’è ancora il mitico Longo!!!