Qui sotto l’organigramma del gruppo che vi andiamo a riuepilogare:
ACF Fiorentina S.p.A. è posseduta da
Diego Della Valle & C. 97%
Firenze Viola srl 2% (di proprietà al 100& della stessa ACF)
Andrea Della Valle 1%
ACF Fiorentina S.p.A. a sua volta possiede il 100& di
Firenze Viola srl
Promesse Viola srl
Fiorentina Women’s FC S.s.d a r.l.
Per completezza di informazione il maggiore azionista di ACF Fiorentina Diego Della Valle & C è formata da 4 soci: Diego Della Valle (amministratore unico), Andrea Della Valle ed altri due soci che posseggono rispettivamente meno dello 0,005% delle azioni. Diego Della Valle ha il 70% delle quote di proprietà e Andrea Della Valle il 30% con lo scarto delle piccolissime quote spettanti agli altri due soci. In definitiva facendo un conto non preciso possiamo dire che Diego della Valle possiede il 69% di ACF contro il 31% del fratello Andrea.
Uno comanda gli altri eseguono. Questo vale per tutto, dalla campagna acquisti, ai minimi dettagli sul proseguo della società. Non c’è nessun progetto, c’è solo il vivere quotidiano guardando di non mettere un solo centesimo. Cosa semplicissima da spiegare difficile per molti da capire. I problemi della Fiorentina sono sempre due che fino a quando permangono non danno nessun sogno ma solo tanta amarezza. #StadioVuoto unica risposta!
….non siamo messi bene….e i risultati si vedono….
Scatole cinesi senza i cinesi….
Che comandino i D.V. era chiaro a tutti ma mi piacerebbe sapere quanti stipendiati ci sono in Fiorentina e quali incarichi hanno.
Sarebbe più corretto dire “chi possiede le azioni della Fiorentina”. A comandare mi sa che è Corvino, per nostra fortuna…
Ma chi volete che comandi, comanda L’INCOMPETENZA CALCISTICA
Conta il direttore sportivo, che da noi si fa chiamare capo supremo dell’area tecnica. Se è scarso come il nostro arriviamo decimi, se invece è bravo come macia o prade si arriva 5 o 6
scusami il concetto è giusto ma sii preciso. Macia e Pradè con Montella sono arrivati per tre volte quarti…..perchè 5 o 6?
Confermo la mia idea, in quegli anni senza intervevmilan arrivavamo 4,ogg forse 6,ma sempre in Europa cmq
Nel titolo si dice “organigramma, chi comanda?” poi in realta’ si parla di chi *possiede* cosa.
Si’, e’ interessante, ma mi sarebbe piaciuto anche sapere come e’ organizzata la struttura (organigramma appunto), ci ha potere di firma, chi decide cosa, chi sta sotto e chi sta sopra.
PS. Quindi la Fiorentina, tramite Firenze Viola, possiede il 2% di se stessa?
Beh di solito chi possiede una società ha anche il comando delle operazioni, non trova? Sulla domanda che mi pone è così. saluti
Puo’ essere come dice nelle aziende di medio-piccole dimensioni. Nei casi di grandi aziende e’ impensabile che i proprietari abbiano “il comando delle operazioni”, che e’ solitamente delegato a una gerarchia di direttori/manager competenti appositamente e lautamente stipendiati. Infatti non e’ certo Diego Della Valle che va a firmare il contratto di Cristoforo, ne’ sono andati a chiedergli “Possiamo comprare Eysseric?”.