Ala destra, non più un giovincello, ma il sostituto naturale di Joaquin: questo il profilo di Jakub Błaszczykowski, 30 anni, che dalla Polonia (LEGGI QUI) danno per molto vicino alla Fiorentina. Protagonista dal 2oo7 nel Borussia Dortmund di Jurgen Klopp, l’esterno polacco ha costruito nei suoi anni in giallonero una catena collaudata e temibile con il connazionale Lukas Piszczek e ha raggiunto l’apice della carriera nel 2013, quando il Borussia sfiorò l’impresa in Champions League ma venne sconfitto in finale contro il Bayern Monaco. In quella stagione 27 presenze in Bundesliga e 11 reti (record personale), 14 in 41 gare se si considerano anche le coppe. Cercato dalle maggiori squadre europee, tra cui anche la Juve, decise di restare, ma da lì in poi la sfortuna si accanirà su Kuba (questo il suo soprannome) e tutta la banda dell’eclettico tecnico tedesco. Nella stagione successiva infatti, al rientro dalla pausa invernale, dopo soli sei minuti si rompe il legamento crociato del ginocchio sinistro che gli fa chiudere in anticipo la stagione. Si riprende, ma nell’ultima stagione avrà ancora problemi assortiti e dovrà lottare per un posto in squadra, chiudendo l’annus horribilis con sole 13 presenze e zero reti.
Ala vecchio stampo, dotata di un fisico minuto ma con molta forza e resistenza, fa dello scatto in profondità e della corsa la sua arma migliore. Błaszczykowski comincia la sua carriera nella quarta lega polacca all’età di 17 anni, nel Częstochowa, ma viene presto notato dagli osservatori del Wisla Cracovia con cui esordisce nel gennaio 2005 (subito in gol). Due anni e mezzo con 51 presenze e 3 reti e due volte vicino al titolo, si consola prima di passare in Germania con il riconoscimento di miglior centrocampista del campionato polacco nel 2006. Klopp lo vuole per il suo 4-2-3-1 e lo porta a Dortmund, e ne farà il titolare della fascia destra per i due trionfi consecutivi in Bundesliga del 2011 e 2012. Il destro è il suo piede migliore, ma anche con il sinistro ci sa fare, e ha doti da stoccatore notevoli. In Nazionale è stato capitano a Euro 2012, ed ha collezionato complessivamente 70 presenze condite da 14 reti. Con i gialloneri invece 252 apparizioni e 32 volte palla in fondo al sacco.
Le ultime due stagioni in fase calante (complici appunto gli infortuni) ridimensionano leggermente il valore di un calciatore che negli anni si era costruito una carriera ed un curriculum di primissimo ordine. Ma anche quando Joaquin arrivò a Firenze (lo spagnolo aveva già 32 anni rispetto ai 30 del polacco) la sua carriera era ben lontana dai fasti del Betis e dei primi anni a Valencia. E chissà che proprio a Firenze possa rigenerarsi.
Chissà le risate che si fanno i tifosi delle altre squadre che visitano questo sito viola (e ce ne sono state certi) a leggere come NOI per primi infamiamo la nostra società ed i nostri giocatori? E poi ci si chiede perchè non abbiamo considerazione dai media……Facciamo ridere!
non vorrei portare sfiga ma come modo di giocare (corsa e cross teso) mi ricorda un certo Kanchelskis, l’ultima vera grande ala destra a tutto campo che abbiamo avuto. Purtroppo per poco tempo.
C’è chi dice che “se…” non sia un buon inizio per una frase sul calciomercato. Non si farebbero le nozze con i fichi secchi… ma la logica è semplice. Scommettere su tutta la linea. Se un giovane promettente ingrana e se un veterano in cerca di riscatto pure… forse non sarà scudetto ma almeno terzo posto. Se invece flop… 6-8 posto. Dove sono i Baggio? I Bati? I Rui? e Jovetic ecc? Anche ad averceli non é detto di vincere… e infatti gli albi sono compilati e viola non appare mai. E allora che vuoi farci, si ritorna sempre lì il calcio non è solo qualità fine soldi e potere (per le strisciate sì). Per i nostri colori ci vuole anche una certa dose di … fortuna. Senza spendere a vanvera, direbbe dal suo conto in banca DDV. Non li biasimo per avere il braccino come fanno certuni. Il calcio ti può far molto male… questi son seri non buffoni come altri. Lotito é diverso. lui preferisce il potere e fare come moggi. i della valle non hanno nessuno in lega. é il loro modo a modo loro di ribadire che non si fidano.
Il verona vinse contro ogni pronostico. La via é quella.
Ma scommettere su qualche giovane sano tipo i vari Jovetic/Ljaic dei vecchi tempi, no eh?Ehhh e poi criticavano Corvino!
E se era sano figuriamoci se veniva da noi….Vecchia storia ma è la verità!
la fiorentina e’ stata di parola…voleva ringiovanire ed ecco che da joaquin 34 si passa a questo qui 30 anni…se e’ da due anni che fa ridere non importa…l’importante era portare un nome, se poi dovesse essere un flop si dara’ la colpa all’allenatore non vedo dove sia il problema…tra un po’ anche samp torino le vedremo col cannocchiale con questi braccini corti…e’ in atto il ridimensionamento,che fa rima con autofinanziamento, ne e’ la prova la partita di ieri dove s’e’ preso tre pere…tra un po’ finiti i giocatori buoni da vendere, si venderanno il pulman ed i seggiolini dello stadio…la fine di questa gestione e’ ormai sotto gli occhi di tutti…questa farsa e’ ormai ai titoli di coda…
ma uno forte per davvero no? tutti in cerca di riscatto, da rilanciare, da lanciare… via su s’è visto col toro, chi è che ha preso baselli? Noi no eh?
non c’e’ una lira nella ditta B&B
CAIRO, ZAMPARINI e PREZIOSI sono dei magnati ormai rispetto a Braccino
il compagno ideale di pepito rossi!!
speriamo nei recuperi miracolosi dei medici viola, (anche se con Gomez non gli è andata tanto bene)
2 uomini…1 gamba?
ma uno sano no èèèèèèèèèèèèèèè
Ma con tutti sti rottami non si potrebbe prendere la Carneiro? Quella garberebbe a tutti.
consiglio alla redazione di associare questo video alla scheda… sia tatticamente che tecnicamente è il giocatore che serve. ho molti dubbi sulla tenuta fisica. d’altronde per provare a fare qualcosa di buono, con le entrate che abbiamo, dobbiamo fare scommesse siano esse giovani o giocatori con infortuni alle spalle…
https://www.youtube.com/watch?v=nZlA42XebpM
Quasi 2 anni fa si è rotto il crociato e non si è più ripreso. Ha quasi 30 anni. Ingaggio 1,2 Ml. Che colpo!
Il.meglio l ha già dato…
viste le premesse con i vari schelotto, rosi e compagnia… questo è un lusso! a parte gli scherzi, la cosa preoccupante è il crociato rotto 2 anni fa, con cui noi non abbiamo belle esperienze. per il resto, il giocatore è buono e conosce bene il 4-2-3-1. se joaquin fosse recuperabile, a mio modo di vedere la squadra è completa. se viene accontentato e mandato al betis, manca un terzino destro o un’altra ala, dei due l’uno. ieri sousa ha messo rebic a destra, dove è evidente che poteva solo rientrare sul sinistro visto che al destro ha un ferro da stiro, è un segnale evidente…
come personale gradimento, sarei soddisfatto se il mercato si concludesse vendendo basanta, hegazi e joaquin e prendendo widmer e kuba Ctrl+V…
Ctrl+V lo farei scrivere sulla maglia ahahahah
baez ala alta in alternativa a Kuba
penso anche io che baez possa fare quel ruolo, ma per quest’anno al massimo nel girone di europa league e non con il basilea. non ha ancora 20 anni, viene da una realtà diversa, dai video che si trovano in rete mi sembra adatto a fare la seconda punta in un attacco a 2 o il falso nove, la tecnica per fare l’esterno potrebbe avercela ma vedremo in futuro. le cose migliori le ha fatte vedere partendo decentrato, il che potrebbe tornare utile nel 3-4-2-1, ma non è uno che sta in area ad aspettare rifornimenti e piazzare la zampata. per fare l’esterno d’attacco con un centrocampo a 2 serve tanta corsa, baez non so se ce l’abbia.
Questo sarebbe un bel colpo. Speriamo!
Vediamo se riescono a smentire il mio pessimismo. Forza Viola! Bisogna cancellare subito la sconfitta di ieri e dimenticare l’ennesimo caso dell’estate (Joaquin).
Dal nome dev’essere originario di Legnaia o giù di lì
È dell’Argingrosso! I su nonno aveva l’orto vicino a quello del mi nonno.