Rocco Commisso e i suoi collaboratori si trovano un compito non facile, quello di creare da (quasi) zero una nuova Fiorentina, dalla società ai giocatori. Secondo quanto raccolto da Violanews.com, la nuova proprietà viola ha un’idea ben chiara per la nuova Fiorentina, che dovrà avere dei nuovi volti da cui riparte, e portano alla storia viola. Commisso vuole costruire la nuova Fiorentina cucendo il presente con il passato, con figure storiche degli anni ’70, ’80 e ’90 che torneranno protagoniste. Ancora molto complicato disegnare il giusto identikit, ma la voglia di ridare la Fiorentina a chi ne ha scritto la storia sembra una linea guida ben definita dalla nuova proprietà.
Weiss (Apt Val di Fassa) a VN: “Fiorentina, da contratto minimo due settimane a Moena”
L’accoppiata Antognoni- Galli, per la gestione tecnica sarebbe fantastica. Antognoni è già stato confermato: Galli per la sua storia, la sua esperienza, la sua capacità, può dare tanto alla Fiorentina del futuro .
G.Galli e Antognoni nella gestione tecnica della Fiorentina sarebbe fantastica. Antognoni è stato già confermato, Galli per la sua storia, le sue capacità, la sua esperienza può essere una risorsa importantissima per la Fiorentina del futuro.
Commisso ha citato più volte la Fiorentina di “Antognoni e Bertoni” oltre a Batistuta. Penso sia un indizio. Poi Bertoni e Batistuta sono a Firenze in questi giorni, no?
… se si comincia così ora, arrivare all’inizio del prox campionato… l’é dura dimorto!
Sento un gran rigirio di nomi. Inutile avere Antognoni, il Bati o Rui se poi li metti a fare il “nulla cosmico”.
A mio avviso, per una sq come la nostra è importante il settore giovanile (ho scoperto l’acqua calda),
ma deve essere impostato in modo diametralmente opposto a quanto fatto dal “panzone”.
capace solo di sborsare 2/3 mil a botta per ogni IC di turno gli venisse portato da RamaRama.
Vatussi di 2 metri x 75 kg di peso a 16 anni, ma che al 99% si perdevano poi nel salto al calcio professionistico (quando poi sviluppano quelli dai piedi buoni e dal cervello fino).
Non capisco perché inizialmente non si impostino queste cose con l’umiltà di copiarle da chi le sa fare da sempre.
Ovvio riferimento all’Atalanta: scouting e poi un lungo, attento, meticoloso processo di maturazione.
Non ultimo, sarà una fissazione, nell’apprendimento scolastico.
È quello che è mancato in questa gestione, gente che sa di calcio e ci sente per la fiorentina. Chiaro, che siano persone preparate e messe nei ruoli giusti
Sarà, ma per ora mi sembra di vedere molte conferme, anche di gente (vedi quello in panchina) che meriterebbe di essere già stata messa alla porta da tempo. Spero che almeno si liberi di Corvino e affidi la ricostruzione a un direttore tecnico adeguato al calcio moderno. Questa è l’unica condizione inderogabile, altrimenti ci sarà da patire anche nella prossima stagione.
va bene tutto ma basta che siano persone competenti nei setteri dove dovranno stare perché con i ricordi non si vincono le partite
Ottima idea, ma dovrebbe essere comunque gente competente per il ruolo assegnato e che possibilmente si conosce e si apprezza, in modo da favorire al massimo il lavoro di squadra. Così da evitare ad esempio tanti imbarazzanti acquisti corviniani, che non erano fatti in accordo con l’allenatore… (io ricordo ancora il commento di Prandelli su Da Costa: “se lo ha preso, sarà buono!”)
Mi sembra un’ottima idea.
per esempio? Ci vorrà parecchio: l’indimenticato ( se non dagli ignari ignoranti della storia viola) Picchio De Sisti per gli anni 70, Antognoni c’è già per gli 80, Batistuta , Rui o Toldo per gli anni 90.
Senza contare John Charles per gli anni ’50.
no, scherzo eh? sono Commissiano entusiasta! scherzooo!
Ottimi esempi: anche se meno d’impatto, non mi dispiacerebbe un ritorno di Guerini.
bravo, lo meriterebbe davvero il grande “guerra” !
È in porta?
Volevo dire: in difesa?
Per esempio?