La Fiorentina continua a sfoltire la rosa per la stagione 2020/2021, tanti sono i calciatori “Viola” che stanno vivendo l’annata in prestito, altrove
-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
certo che vedere tutti questi giovani che neanche sono titolari a livello giovanile, ci fa capire la pochezza del lavoro della cantera viola da 10 anni a questa parte. Ogni tanto ti esce il gran giocatore come Chiesa, ma una volta eravamo meglio sotto questo punto di vista
con corvino il settore giovanile era ottimo e vinceva con prade e abbandonato , con corvino castrovilli cerofolini mancini zaniolo chiesa bernardeschi sottil milenkovic di carmine babavare tanti altri che sono in A
N.B.: Frustalupi non è più l’allenatore della Pistoiese, E’ stato sostituito con Riolfo.
Corretto: la ringrazio per la segnalazione, mi era onestamente sfuggito l’avvicendamento. Buona serata
Questo è uno dei pochi articoli interessanti delle ultime 4 settimane.
Ma scusate invece di stare a fare continui paragoni tra Pradè e corvino, non pensate sia il caso di prenderne uno nuovo meglio di entrambi?
Terzic è cento volte meglio di Biraghi almeno crossa sulla testa degli attaccanti e ha due piedi che da del tu al pallone. E’ stato mandato in prestito per prendere Barreca solo perchè è un’idea di Corvino. Ma vogliamo fare una petizione per mandare a casa Pradè? Ma Giovanni Galli è tanto peggio? aveva avuto l’intuizione Ibrahimovic e Commesso gli ha detto che di vecchio c’era lui e bastava e avanzava. Ci tocca svegliare, a presidè hai 70 anni ma ancora non hai capito come funziona il mondo? Se gli assets sono scarsi si va in default, se sono boni si ipervalorizza tutto il resto e si hanno soddisfazioni economiche. Non dico di spendere e basta, ma spendere bene. La Fiorentina non merita quattro mura del centro sportivo ma almeno un anno ogni dieci di soddisfazioni calcistiche
Io ho guardato l’Empoli x seguire Terzic va bene che è la serie B ma crossa molto meglio di Biraghi e in fase difensiva non è peggio
Cutrone 0
Kouamé 1
Vlahovic 1
Pedro 15
Problema: su chi puntare?
Pedro i goal li ha fatti in brasile eh, pure Gerson è un fenomeno li
Su Vlahovic
Scusate ma se riportate solo la presenza o meno,i goal o meno,senza guardare ai giudizi che danno i giornali,questa rubrica perde l’80% del suo interesse
I prestiti hanno lo scopo di migliorare i giocatori che avevano meno spazio e farli valorizzare per eventuale vendita od utilizzarli come titolari. Contento se fanno bene.
certo che mi fate ridere, sempre a parlare di Corvino e Pradè come se fossero gli unici DS al mondo, come se fossero Ronaldo e Messi. La verità è che sono 2 pippe, col primo però più bravo a scovare i giovani (magari ha solo più amicizie, vedi est europa)… il problema di Corvino è che si “scorda” che nel mentre deve giocare anche la prima squadra e servono anche i giocatori pronti che nell’ultima esperienza fiorentina ha cannato completamente, forse anche a causa di un budget molto rosicato per gli ingaggi.
Pradè invece non è proprio bono a nulla, ne per i giovani ne per i vecchi, li canna tutti… però parla italiano ed è un buono imbonitore. Ma quanti soldi butta via!? una squadra e società come la nostra in questo momento, non può andare a prendere gente come Duncan a 16 milioni… deve fare altri tipi di investimenti, su giovani pronti che potrai rivendere, perchè anche così si cresce. Duncan chi voi che te lo ripigli!? Ecco, già Lirola ha senso anche se per ora non ha fatto benissimo, l’idea è giusta. Ma la cosa che non gli perdono è l’attacco, 2 anni di scempi completi, nemmeno mezza punta decente… roba da matti.
Scusa ma solo per dire le cose come stanno poi ognuno ha le sue preferenze….quando torno corvini siamo arrivati 8°è dovevamo andare noi in coppa invece del milan con la squadra più giovane in europa giovani milenkovic castrovilli pezzella veretu dragoski ecc pagati quasi niente
saluti
quando è tornato corvino ha venduto marcos alonso, basanta, roncaglia, gomez, rossi ecc sostituendoli con giocatori che non era un problema suo se non si conoscevano…. e sei arrivato ottavo per la vicenda tristemente nota della morte del nostro capitano, che ci portò a vincere 7 delle 10 partite che mancavano alla fine del campionato, perchè prima del povero davide eravamo bellamente al 10° posto a 9 punti dal milan settimo…
l’anno successivò completò l’opera di demolizione vendendo kalinic,vecino, valero bernardeschi ecc portandoci un’altra orda di sconosciuti e la squadra si salvò all’ultima giornata in modo più che indecoroso………..
ah, per inciso: “milenkovic castrovilli pezzella veretu dragoski ecc pagati quasi niente” è una falsità, perchè fra tutti sono costati quasi 30 milioni, finanziati con la cessione dei giocatori che aveva portato pradè! giusto per mettere i puntini sulle “I”
Ora è colpa di corvino aver venduto Rossi e Gomez… Siamo alla follia. Rossi fu un investimento sfortunato su un giocatore compromesso dal punto di vista fisico e in ogni caso non è stato venduto bensì non gli è stato rinnovato il contratto. Dopo essere andato via da Firenze ha giocato qualche partita nel Genoa e poi di fatto ha smesso di giocare. Gomez è stato un acquisto folle dal punto di vista economico e drammatico per quanto riguarda i risultati sportivi. Essere riuscito a cederlo, anche per poco, è stato un successo. Dopo essere andato via da qui ha fatto ridere in Germania dopo un anno di Turchia in cui aveva fatto benino in un campionato modesto. Corvino non sarà stato fenomeno ma Pradè è di gran lunga peggiore di lui. L’unica differenza è che parla l’italiano un po’ meglio di Corvino ma di calcio non ne sa nulla.
per l’esattezza per i tre giocatori furono spesi 22 Ml
Glover ripigliati, rifiata e lascia stare gli specchi tu ti ci finisci le unghie!!!!
GOTINE ROSSE è il peggio DS di tutta la A e B. Ha bruciato un centinaio di mln per ritrovarti a essere umiliato da una squadra di serie B.
Gli unici pezzi buoni, che andranno via sono del Corvo.
È stato allontanato dalla Samp e buttato fuori dall’udinese dopo un anno, anche i DV lo mandarono via dopo che da solo (macia era andato via…) Aveva devastato il bilancio con operazioni scellerate tipo Gomez, costato in tutto 50 mln in due anni!!!
L’80%della squadra che fece bene all’inizio l’aveva fatta Macia, tra l’altro portato dal Corvo!!!!
Da solo è buono per Pulgar, Duncan, Lirola, o ultra ottantenni!!!!!
Vaia vaia te e Prade’
Nel commento precedente ho dimenticato Zurkowsky, un altro che ora ci farebbe comodo
Terzic gioca bene nell’Empoli e noi non lo abbiamo provato neanche una volta. Forse erano gelosi per via di quella morosa che si ritrova…e Pedro fa sfracelli in Brasile e da noi mai messo in campo. Vogliamo parlare di Rebic, mandato via troppo presto….Misteri viola e dei suoi allenatori.
mah insomma…pradè quando li sbagli li sbaglia pesi:
– Mario Gomez (mi pare 17 milioni ed ingaggio stratosferico)
– Pedro (14 milioni)
– Rossi nn lo conterei metto perchè mi ha fatto godere troppo, ma per quanto giocato, trattasi di un prestito di un anno ad 11 milioni
– Suarez (messo a bilancio nello scambio con Savic mi pare a 15 milioni, ingaggio alto)
– I vari Basanta / Richards / Marin / Kurtic / Tello / Sepe /Blaszczcycovsky/ Gilberto / Tino Costa / Benalouane / Kone / Rosi / Anderson / Diakitè / Matri / Rosati / DIamanti (ormai finito)…e sicuramente altri.
Da non dimenticare le telenovele Salah e Milenkovic.
Questo per dire che ogni DS ha fatto cose buone e meno buone. Molto dipende dal Budget. Sicuramente Pradè è orientato a pagare poco i cartellini e molto gli ingaggi, COrvino l’opposto. Per i bilanci meglio la strategia del pugliese
Quando ha preso Gomez eravamo tutti contenti : era fortissimo nel Bayern vai a sapere che subisce un infortunio che gli compromette il resto della Carriera. Vorrei ricordare che a Genova in coppia con Rossi si vince facile e i due non li fermava nessuno
Al Bayern gli arrivavano caterve di palle gol a partita e qualcuna la buttava dentro. Qui si diceva arrangiare e mostrò i suoi limiti e anche dopo dove è andato.
È costato tra tutto 50 mln in due anni devastando un bilancio con 90 di fatturato all’anno!!!!
Operazione scellerata, qui non aveva problemi fisici.
Si, i suoi limiti… lo ricordo solo io il gol in mezzo alle gambe a buffon, su lancio da 30 metri di ilicic (altro epurato da corvino)… oppure la doppietta a roma in coppa italia… o l’esordio in coppia con rossi che finì 5-2 per noi dominando il genoa in casa……
Diciamola tutta la verità… Gomez non poteva giocare col 3-5-2 “tutti in area avversaria per far gol” di montella perchè era un giocatore che aveva bisogno di spazi, che gli apriva pepito alla grande, che purtroppo si infortunò poco dopo il tedesco… io ancora mi mangio le mani per la sfortuna che abbiamo avuto, se non si rompevano avremmo visto una delle coppie di attaccanti più forti mai state a firenze………
In più, se proprio dobbiamo fare le bucce al passato, ricorderei che mario gomez, quando aveva cominciato a giocare e segnare con una certa regolarità (anche se non era quello che tutti avremmo voluto) non fu più fatto giocare perchè la squadra non aveva obbiettivi e se segnava ancora scattavano i bonus da pagare……..
M. Gomez è costato 15 milioni, punto… e l’ingaggio (che per i primi due anni a metà lo pagava lo sponsor tra l’altro) non ci costava 17 milini a stagione!!!
Pradè nei 4 anni, sempre al quarto posto, ha portato grandi giocatori a Firenze e ci abbiamo pure guadagnato tanti soldi:
Cuadrado: 32 milioni
Savic: 25 milioni,
Marcos Alonso: 27 milioni
Vecino: 24 milioni
Kalinic: 25 milioni
Ilicic: 6 milioni
Borja Valero: 5,5 milioni
Siamo già a 142 milioni
Poi ci sono stati anche grandi giocatori portati come Pizarro, Aquilani, Gonzalo Rodriguez, Salah, Giuseppe Rossi, ed altri, che non sono stati venduti ma ce li siamo goduti… andando 4 volte in Europa, al quarto posto su 4 anni, con una finale di coppa Italia ed una semifinale europea, facendo calcio spettacolo… Corvino in 10 anni a Firenze solo 3 volte in Europa e due volte salvati dalla serie B all’ultima giornata, questi sono i numeri impietosi… e questa è la differenza tra Pradè e Corvino….
Tra l’altro Pradè in 7 anni a Roma, ha vinto 2 Coppe Italia, 1 SuperCoppa e ha fatto 5 secondi posti, perdendo uno scudetto per un punto, con Ranieri allenatore…. studiate leccacorvo leccavalle… alla prossima
si certo, non fosse altro che la maggior parte dei giocatori di livello della gestione precedente sono stati portati da macia, e da cogningni in collaborazione con ramadani. poi i quarti posti sono stato frutto di un monte ingaggi nell’ordine degli 80-90 milioni lordi. per me una persona come peadè che soltanto prende in considerazione l’idea di fare un contratto a 3,2 milioni netti a un giocatore come rossi che a 27 anni veniva da 2 rotture del crociato è un folle.
Quadrato lo pagò 21 mln!!! Savic fu una contropartita di Nastasic, pagato dal Corvo 2,5mln e venduto per 14 + Savic (25mln)!!!kalinic lo chiese Sousa (gotine era titubante) Valero Gonzalo rossi Joaquin li prese Macia. Salah…figura di m..da!!! CON GOTINE SENZA MACIA AVRESTI FATTO COME ORA!!!
2005/06 4′ poi 9’penalizzati.
2006/07 3′ effettivi, 4 per penalizzazione.
2007/08 4′
2008/09 4′
2009/10 OTTAVI FINALE IN CL fermati da Ovrebo!!!
LASCIATE PERDERE GOTINE IL PIÙ SCARSO IN TUTTA LA SERIE A
Portò Pizarro e Aquilani che conosceva dai tempi della Roma, il resto lo fece Macia. Pradè o strapaga nomi noti a tutti o va su giocatori che ha già avuto. Stop.
Ecco tutti i bidoni comprati da Corvino
Oltre 200 milioni buttati nel cesso:
Do Prado
Pazienza
Di Loreto
Pancaro
Avramov
Blasi
Potenza
Lobont
Semioli
Balzaretti
Van de Borre
Mazuch
Gulan
Hable
Lupoli
Cacia
Manuel Da Costa
Papa Waigo
Comotto
Almiron
Zauri
Storari
Bonazzoli
Savio Nsereko
Marchionni
Di Tacchio
Castillo
Bolatti
Felipe dal Bello
Seferovic
Keirrison
Gaetano D’Agostino
Jefferson
Cerci
Gondo
Bangu
Mlakar
Ashong
Salifu
Acosty
Matos
Miranda marcos
Tagliani
Brivio
Aya
Agyei
Lazzari
Hegazy
El Hamadoui
Kharja
Cassani
Santiago silva
Munari
Maritato
Bettoni
Manfredini
Ruben Olivera
Zohore
Amauri
Diks
Milic
De Maio
Cristoforo
Maxi Olivera
Carlos Sanchez
Toledo
Salcedo
Maganijc
Saponara
Sportiello
Vitor hugo
Bruno Gaspar
Ejsseric
Hristov
Zekhnini
Graiciar
Thereau
Lo Faso
Gil Dias
Dabo
Falcinelli
Noorgardt
Pjaca
Edmilson
Mirallas
Gerson
Rasmussen
nel mezzo c e molti prestiti comunque per fare il saldo mettiamoci pure quelli presi e venduti a peso d oro ,solito commento da becero che non sa contare fino a dieci ….,almeno corvino ha portato anche giocatori che hanno fruttato soldi a differenza di prade …vargas gila frey mutu che non sono stati rivenduti ma ci hanno fatto divertire
poi ci sono quelli che hanno fruttato soldi melo 25 toni 10 vecino 25!bernardeschi 45 jovetic 40 nastasic 25 + savic rivenduto a 35 alonso 30 cuadrado 35 ljacic -15 veretout 20 questi sono gia 250 /300milioni e mettici pure quello che prenderai da chiesa milenkovic dragosky castrovilli lafont vhlauvic benassi pezzella ….e probabilmente mi sono scordato pure qualcuno …
Pradè non ha portato giocatori da guadagnarci? ahahahaha,ahahahahah,ahahahh…
Cuadrado: 32 milioni
Savic: 25 milioni,
Marcos Alonso: 27 milioni
Vecino: 24 milioni
Kalinic: 25 milioni
Ilicic: 6 milioni
Borja Valero: 5,5 milioni
Siamo già a 142 milioni
Ecco invece le tue fake news… :
Bernardeschi è un giocatore portato da Giovanni Galli nel 2004
Savic lo ha portato Pradè
Jovetic venduto a 26 milioni non 40
Cuadrado lo ha portato Pradè
Castrovilli lo ha portato Pradè
Vecino lo ha portato Pradè
Non ne hjai azzeccta una……. e leggi più spesso l’Almanacco del Calcio,
Poi ci sono stati anche grandi giocatori portati da Pradè, come Pizarro, Aquilani, Gonzalo Rodriguez, Salah, Giuseppe Rossi, ed altri, che non sono stati venduti ma ce li siamo goduti…andando 4 volte in Europa, al quarto posto su 4 anni, con una finale di coppa Italia ed una semifinale europea, facendo calcio spettacolo… mentre te gufavi la viola… Corvino in 10 anni a Firenze solo 3 volte in Europa e due volte salvati dalla serie B all’ultima giornata, questi sono i numeri impietosi… e questa è la differenza tra Pradè e Corvino…. Tra l’altro Pradè in 7 anni a Roma, ha vinto 2 Coppe Italia, 1 SuperCoppa e ha fatto 5 secondi posti, perdendo uno scudetto per un punto, con Ranieri allenatore…. studia leccacorvo leccavalle
A suo tempo sono stato fra gli spalatori di Gubbio illuso dai Della Valle e istintivamente ho sempre diffidato di Corvino.
Voglio ricordare, elencandoli, tutti gli acquisti delle due ere corviniane, così, tanto per non dimenticare di cosa è stato capace quel figuro:
STAGIONE 2005/2006:
Acquisti estate: Luca Toni, Manuel Pasqual, Riccardo Montolivo, Alessandro Gamberini, Michele Pazienza, Sebastien Frey, Do Prado, Cristian Brocchi, Stefano Fiore, Marco Di Loreto, Giuseppe Pancaro, Acquisti inverno: Per Kroldrup, Luis Jimenez, Bogdan Lobont, Gianluca Berti.
STAGIONE 2006/2007:
Acquisti estate: Adrian Mutu, Mario Santana, Massimo Gobbi, Reginaldo, Vlada Avramov, Manuele Blasi, Fabio Liverani, Alessandro Potenza.
Acquisti inverno: Zdravko Kuzmanovic
STAGIONE 2007/2008:
Acquisti estate: Franco Semioli, Federico Balzaretti, Anthony Vanden Borre, Michele Pazienza, Pablo Daniel Osvaldo, Ondrej Mazuch, Nikola Gulan, Jan Hable, Christian Vieri, Arturo Lupoli.
Acquisti inverno: Daniele Cacia, Manuel Da Costa, Papa Waigo.
STAGIONE 2008/2009:
Acquisti estate: Alberto Gilardino, Juan Manuel Vargas, Felipe Melo, Stevan Jovetic, Gianluca Comotto, Sergio Almiron, Luciano Zauri, Marco Storari.
Acquisti inverno: Emiliano Bonazzoli.
STAGIONE 2009/2010:
Acquisti estate: Savio Nsereko, Lorenzo De Silvestri, Marco Marchionni, Cesare Natali, Cristiano Zanetti, Francesco Di Tacchio, Josè Castillo.
Acquisti inverno: Adem Ljajic, Mario Bolatti, Felipe, Haris Seferovic, Keirrison (prestito).
STAGIONE 2010/2011:
Acquisti estate: Gaetano D’Agostino, Alessio Cerci, Artur Boruc.
Acquisti inverno: Norberto Neto, Valon Behrami.
STAGIONE 2011/2012:
Acquisti estate: Andrea Lazzari, Romulo, Houssine Kharja, Matija Nastasic, Mattia Cassani, Santiago Silva, Gianni Munari, Piergiuseppe Maritato, Samuele Bettoni, Nicolò Manfredini.
Acquisti inverno: Ruben Olivera, Kenneth Zohore, Amauri.
STAGIONE 2016/2017:
Acquisti estate: Kevin Diks, Bartlomiej Dragowski, Ianis Hagi (già bloccato da Pradè), Hrvoje Milic, Sebastien De Maio, Sebastian Cristoforo, Cristian Tello, Maxi Olivera, Carlos Sanchez, Hernan Toledo, Carlos Salcedo, Josip Maganjic.
Acquisti inverno: Marco Sportiello, Riccardo Saponara.
STAGIONE 2017/2018:
Acquisti estate: Giovanni Simeone, Marco Benassi, Vitor Hugo, Jordan Veretout, Nikola Milenkovic, Bruno Gaspar, Valentin Eysseric, Petko Hristov, Rafik Zekhnini, Martin Graiciar, Cyril Thereau, Gaetano Castrovilli, German Pezzella, Cristiano Biraghi, Vincent Laurini, Simone Lo Faso, Gil Dias.
Acquisti inverno: Bryan Dabo, Diego Falcinelli.
STAGIONE 2018/2019:
Acquisti estate: Alban Lafont, David Hancko, Christian Norgaard, Federico Ceccherini, Marko Pjaca, Dusan Vlahovic, Edimilson Fernandes, Kevin Mirallas, Gerson.
Acquisti inverno: Luis Muriel, Pietro Terracciano, Szymon Zurkowski, Jacob Rasmussen.
Vi risparmio le cessioni, se però qualcuno è interessato ve le elenco tutte!
gli unici buoni di quelli in prestito sono Maxi Olivera che almeno sa cosa significa calciare un pallone e Marco Meli che potrebbe essere uno dei pochi che possa tornare alla base. Sottil? Ha qualità ma non lo vedo affidabile per la viola per la sua testa….
Maxi Olivera ????????? Scherzi vero?
non sono un fan di Maxi ma lo reputo un onesto pedatore per il prezzo pagato per averlo: 1 mln. Credimi se cerchi bene tra le squadre dell parte destra della classifica non è facile trovare uno con i suoi piedi, ovvero che manda il pallone dove vuole. certo se mi chiedi se il calciatore è per una squadra che ambisce alla champions ti dico di no… poi vedi che con il Napoli gioca Mario Rui… che non è di certo un fenomeno…
Non sei molto informato… 1 milione era per il prestito, poi Maxi Olivera è stato riscattato l’anno dopo da Corvino e abbiamo dovuto pagare il resto… informati
Maxi Olivera è costato, tra prestito e riscatto, quasi 6 milioni di euro… quando ha giocato ha fatto più danni della grandine e per non pagargli almeno lo stipendio siamo dovuti andare a regalarlo in culonia!
e pensare che l’aveva preso per sostituire marcos alonso……………………………………………………………………..
Avete una memoria talmente corta che mi fate paura a volte, ragazzi………
Articolo interessante ma “tirato troppo via”, all’appello mancano troppi campioni corviniani che ancora sono sulle nostre spalle.
Mai visto a Firenze un portiere così scarso… sono 2 anni che è in Francia ma non lo prende ancora nessuno… ci toccherà nello stomaco anche questo bidone… come tanti altri bidoni corviniani.
Corvino la peggiore disgrazia per Firenze e la Fiorentina dopo l’alluvione
Masai:
E questi?:
Diks
Milic
De Maio
Cristoforo
Maxi Olivera
Carlos Sanchez
Toledo
Salcedo
Maganijc
Saponara
Sportiello
Vitor hugo
Bruno Gaspar
Ejsseric
Hristov
Zekhnini
Graiciar
Thereau
Lo Faso
Gil Dias
Dabo
Falcinelli
Toledo
Noorgardt
Pjaca
Edmilson
Mirallas
Gerson
Rasmussen
Se quello che ha scritto l’articolista corrisponde a realtà, noto che il lupo perde il pelo ma non il vizio.
E soprattutto non comprendo come si possa giudicare sufficiente una prestazione in cui con una uscita sbagliata dai la vittoria agli avversari
Hancko è allo Sparta Praga, non nello Slavia.
Ha ragione: piccolo refuso nel testo, mentre nel titolo era corretto.
La ringrazio della segnalazione.
Buonaserata
Lafont sarà l’ultimo assegno circolare lasciato dal mago del Salento! Sempreché il prode pradé non lo lasci scivolare a parametro!
la gente l ha infamato tanto per gli olivera e i bilattiba qualche milione ampiamente ripagato dalle super plus valenze …matematica quella sconosciuta
Molto probabilmente la matematica a noi è sconosciuta ma te non l’ hai mai incontrata nella vita, basta saper leggere un bilancio per capire i disastri fatti da Corvino, l’ ultimo per il quale secondo molti poteva anche essere perseguito per legge è stato Terzic acquistato in fretta e furia prima della cessione della società a Commisso, questo è il vero assegno circolare ma non per la Fiorentina ma per il conto corrente del Corvo.
Corvino l’ha pagato 8,5 milioni di euro…non proprio spicci.
Guarda a quanto verrà rivenduto…
Saponara a 9 milioni lo paghi te?
Rasmussen 8 milioni lo paghi te?
Thereau 4 milioni lo paghi te?
Maxi Olivera 6 milioni lo paghi te?
Cristoforo ed Eysseric 5 milioni l’uno li paghi te?
Sono già 37 milioni buttati nel cesso
E questi?:
Diks
Milic
De Maio
Cristoforo
Maxi Olivera
Carlos Sanchez
Toledo
Salcedo
Maganijc
Saponara
Sportiello
Vitor hugo
Bruno Gaspar
Ejsseric
Hristov
Zekhnini
Graiciar
Thereau
Lo Faso
Gil Dias
Dabo
Falcinelli
Toledo
Noorgardt
Pjaca
Edmilson
Mirallas
Gerson
Rasmussen
Maxi Olivera pagato 1mln. Fonte Transfermarkt. non sono un fan di Maxi ne di Corvino ma tu smettila di dire cose non vere
Non sei molto informato… 1 milione era per il prestito, poi Maxi Olivera è stato riscattato l’anno dopo da Corvino e abbiamo dovuto pagare il resto… informati bene