Consueto punto di mercato di Alfredo Pedullà, esperto del settore. Queste le sue dichiarazioni ai microfoni di Radio Bruno: “Fiorentina? Al momento non ci sono trattative calde per un centrocampista in entrata. Circolano dei nomi poco attendibili, anche perché chi si deve salvare pensa a rafforzarsi e non a cedere. La Fiorentina farà comunque un paio di operazioni in entrata, in continuità rispetto a quello fatto in estate. Non aspettiamoci colpi ad effetto, magari dei sostituti di chi partirà. Qualcuno al posto di Sanchez, ad esempio, che vuole andare a giocare altrove”.
Corvino e il mercato invernale senza portafoglio: ecco le ragioni
Il peso dei riscatti si fa sentire: in estate Corvino dovrà sborsare oltre 30 milioni!
Già se vendessero qualche paracarro e prendessero un attaccante esterno, un terzino sinistro e un centrocampista di riserva BUONI A QUALCOSA, contrariamente a quelli che ci sono adesso, sarei soddisfatto. Stop. Non chiedo certo la Luna, ma qua l’aria che tira a livello mediatico è che (ANCHE) stavolta non ci sarà spazio neppure per questi due o tre acquisti fondamentali per arrivare degnamente in fondo alla stagione, senza bisogno di chiederla, la Luna, ad una squadra che sta già facendo anche troppo.
Sbaglierò, ma a me tutte queste opinioni di presunti esperti sul “mercato senza budget” (sai che novità), sul “rischio di comprare a gennaio” (come se invece a luglio la Fiorentina puntasse sui campioni anziché sulle scommesse), sulle mezze stagioni che non ci sono più e sullo stare meglio quando si stava peggio sembrano propedeutiche alle ennesime scuse per giustificare l’ennesima sessione di mercato buttata alle ortiche dal nostro diggì tuttofare.
Lieto di sbagliarmi perché a questa squadra, per come Pioli è riuscito a organizzarla e a mascherarne i limiti e i ritardi di costruzione, basta veramente poco per poter puntare DAVVERO all’Europa. Allenatore e giocatori hanno fatto la loro parte, adesso la speranza è che la facciano anche i dirigenti, anziché rifugiarsi dietro al solito fiume di parole e di obiettivi al momento assai difficili da raggiungere, un po’ come per lo stadio: lì la prima partita entro il 2021 benché non si sia nemmeno presentato il progetto, qua l’Europa nonostante esistano squadre concorrenti come Milan, Atalanta, Samp e, ora che è cambiato l’allenatore, anche Toro. Pioli e i suoi si sono meritati un aiuto, altrimenti è inutile che altri poi facciano il broncino o si rifugino nel parlare mezz’ora delle qualità di quei due o tre acquisti azzeccati, manco stessero parlando di gente del Manchester City.
un paio di acquisti ma si è scordato di specificare il tipo: di m….!
Dai… siamo in lotta per l’Europa non mi pare che questa estate abbiano fatto acquisti di merda.
No, li hanno presi forti, hai ragione… Tre buoni e il resto fuffa. Si vede che sei uno che nella vita si accontenta di poco, tipo Eysseric…
Illuminante!