Non è una novità che Jordan Veretout sia un obiettivo di mercato del Napoli. Il Mattino è sicuro dell’arrivo del transalpino nel capoluogo campano e infatti scrive: “Veretout primo rinforzo“. Il Napoli ha già l’intesa col calciatore, contratto di cinque anni a 1,9 milioni di euro a stagione, e l’intesa economica con la Fiorentina è ad un passo. Al momento non sarà inserito Diawara nella trattativa, anche se il giocatore piace a Della Valle. Lo scrive Il Mattino.
FOTO VN – L’ira infinita dei tifosi. Duro striscione contro Corvino dietro lo stadio
Meno uno, avanti il prossimo… Bene così
E TUTTI CONTENTI…IL GIOCATORE, LA SOCIETA’ CHE FA UNA’ALTRA PLUSVALENZA, IL NAPOLI E ANCHE I BEOTI CHE SI RALLEGRANO PERCHE’ SPERANO ANCORA CHE CON LE PLUSVALENZE VENGANO ACQUISTATI GIOCATORI BONI…..E CE N’E’ TANTI DI QUESTI ALLOCCHI!!! STADIO DESERTOOOOOOO!!!!!!!
Addio omuncolo. Per quanto mi riguarda hai cessato di esistere dopo ieri sera.
O ragazzi, se deve giocare come quest’anno è bene che vada via.
vorrei anche far notare al redattore dell’articolo che non sono d’accordo sulla grave perdita per la Fiorentina. Giocatore normale che nel mezzo a tanti brocchi ha fatto la differenza. Se ci danno 25 milioni la perdita grave sarebbe non venderlo. Il problema non è venderlo e a quanto ma se Corvino non se ne va………….. ai voglia te di vendere.
Ehh ma devi relativizzarla alla dimensione di questa Fiorentina, per “noi” Veretout sarebbe una grave perdita, visto che era tra i migliori (da qui la sopravvalutazione), invece per la dimensione del Napoli sarà un grave sorpresa.. non penso proprio che gli varrà il salto di qualità, il famoso “rinforzo”.. alla peggio ci andranno pari in senso tecnico.
Io non ho capito una cosa, qualcuno mi spieghi (Registrato mi devi ancora dire dove trovi un ottimo regista a 10 mil, ricordi?). Se come qualcuno dice Corvino ha sperperato 130 Milioni (e sono PIENAMENTE d’accordo), chi glieli ha dati 130 milioni da spendere?
Chi è che ha scelto Corvino?
Il mercato dei giocatori di Pradè, baccalà, ecco chi glieli ha dati.
Non i giocatori comprati da lui, ma da Pradè.
Con i giocatori di Corvino, al massimo prenderai qualcosa con Veretout e Milenkovic, forse con Biraghi, sperando tolga le tende il prima possibile (Chiesa non è certo un’operazione di Corvino) ma perderai di brutto con tutti gli altri, a partire da Simeone fino alla paccottiglia da 1-2 milioni con cui ha intasato la rosa in questi anni.
E 130 mil. sono i quattrini introitati, non quelli spesi che sono ca 70-80.
Gli altri 50 sono stati “messi da parte per il comparto aziendale” come da conferenza di Corvino del 1° settembre 2017, soldi con cui sei andato avanti per tutto l’anno in corso (si chiama “autofinanziamento” per quello, informati).
Corvino è quello che ha venduto Alonso (preso da Pradè a ZERO) per 30 milioni e si è presentato con Milic e Maxi Olivera.
Corvino è quello che ha perso Badelj per 300mila euro e ne ha spesi 4 per Noorgard e poi ha fatto spostare Veretout in un ruolo non suo tutto l’anno.
Corvino è quello che ha perso Zaniolo, Piccini, Mancini e Gollini, titolari in squadre davanti a noi in classifica e nazionali.
Corvino è quello che in 3 anni ha preso 3 portieri (Dragowski, Sportiello, Lafont) spendendo quasi 14 milioni e di 3 non se ne fa mezzo di buono.
Corvino è quello che ha preso Saponara per 9 milioni e Sportiello, Bruno Gaspar, Gil Dias, Pjaca, Gerson, Edmilson, Mirallas, per un record di 9 prestiti in 3 anni.
Non voglio difendere Corvino perché è indifendibile per i risultati raggiunti, però vorrei correggere alcuni errori nella tua analisi. 1) Chiesa è un’operazione di Corvino. Corvino ha creato l’area scouting con Vergine, Niccolini e Cappelletti che hanno n portato Chiesa quando c’era anche Corvino. 2) Vecino fu acquistato da Macia e Corvino ma arrivò l’anno successivo per problemi di passaporto. 3) 40 milioni sono arrivati da Bernardeschi portato non da Pradé. 4) Molti acquisti validi dell’era Pradé sono stati portati da Macia, che fu portato da Corvino. Detto questo anche per me Corvino dovrebbe andarsene perché insieme a Pioli ha creato una squadra troppo “muscolare” e poco tecnica che ha fallito su tutti i fronti sportivi.
Prima di tutto baccalà lo dici a tua sorella. I 130 milioni sono entrati nel bilancio della Fiorentina, non interessa come, é gli sono stati dati dalla Fiorentina. Scendiiiiii
Stai tranquillo… non glieli ha dati nessuno. Sono “solo” scritti a bilancio.
Ti ho gia’ risposto. Badelji e’ costato 5 ML. Predi un dirigente dell’Atalanta e vedrai che un buon regista lo compra senza che questo costi una barca di soldi.
Vedo che qui i ciucciavalle spopolano…. basta non tirare in ballo il vero responsabile dal nome DIEGO DELLA VALLE, vu continuate col gioco “attacco a chi viene ceduto”.Sempre la sessa stori… tutti scarsi e tutti “ce lo porto io”… Alonso Bernardeschi Vecino… per non parlare di Borja Valero Gonzalo rodriguez e tanti altri. Ora Veretout Milenkovic e addirittura Chiesa. Vu fate paura
Niente da aggiungere né eccepire.
Paura e abbastanza schifo, caro Violino.
Sono 3 anni che aspetto con ansia di leggere i post con cui – tra poco – infameranno Chiesa, dandogli del “gobbo”, “mercenario” e via dicendo.
Li terrò tutti – con nickname e date – tirandoli fuori al momento opportuno, per mostrare il cervello e la dignità del tifoso fiorentino medio, capace perfino a suo tempo di infamare tale Batistuta, dandogli del “mercenario” (per non dire peggio), il più grande centravanti del mondo negli anni ’90 e della nostra storia, che restò per 9 (nove) anni a deliziarci gli occhi e il cuore, ancora adesso a ripensarci.
Adesso, Bati sarebbe durato 9 giorni, poi l’avrebbero venduto fantozzianamente a tranci al mercato rionale al miglior offerente.
giocatore sopravvalutato. per carità ad una squadra come la nostra faceva comodo ma nella versione dell’anno scorso. ora vale kharja. ad ogni modo dalla prossima panchina fisso oppure può andare già a cercare casa a napoli, un po’ di mare, quello che vuole. basta non si presenti in campo
Per quanto mi riguarda, piazza pulita e ripartire. Anche Chiesa. Prima che giocatori, per me devono essere grandi Uomini e questa squadra non ha ne attributi, ne attaccamento alla maglia. Logicamente vale lo stesso discorso per i tanti indegni dirigenti che popolano la società, semplicemente ridicoli a partire da Corvino.
Prima volete la squadra di giovani, poi vi inca**ate con loro perché, quando sono in crisi, la sentono molto di più rispetto ai giocatori di esperienza. Coi giovani è così, a meno tu questi giovani non li faccia crescere, negli anni, con una mentalità adeguata, con un certo tipo di gioco ed all’interno di una struttura societaria solidissima e rodata come l’Ajax Amsterdam. Ma se prendi i giovani perché talentuosi (alcuni, non tutti), assolutamente da svezzare e li lasci allo sbaraglio i risultati sono questi: quando arriva la crisi è ma**la e la colpa è della società, non dei giovani.
mai voluta una squadra di soli giovani… 2-3 titolari di esperienza ci vogliono sempre nelle squadre. è la base. solo uno come corvino non lo sapeva
Ne serve di più.
ce lo accompagno io in macchina, ci metto anche i soldi della benzina… indegno
Bello schifo anche questo. Le colpe della società ok, ma diversi giocatori hanno tirato i remi in barca alla prima occasione. Direi che sono pessimi, lui è in cima alla lista, perché è forte, ma in campo sembra el Gringo Bolatti
1) Non e’ mai stato cosi’ forte come certi tifosi beoti pensavano. Se ci danno 25 milioni ben vengano e arrivederci. 2) Non si puo’ iniziare l’annata a gennaio con i giocatori che sanno che sono tutti “vendibili”. In maniera piu’ o meno esplicita si sapeva che alcuni fra Vertout, Pezzella, Milenkovic, Biraghi, Benassi, Chiesa, e forse anche Lafont sarebbero stati ceduti a giugno. E’ chiaro che a un certo momento i giocatori cominciato a tirare indietro la gamba. Lo stesso dicasi di quelli in prestito, cioe’ praticamente la maggior parte della squadra titolare. Nel caso specifico di Vertout questo ha gia’ un accordo col Napoli cercato sapendo che la Fiorentina lo avrebbe sicuramente ceduto a giugno a fronte di un pagamento in contanti. Perche’ mai allora dovrebbe rischiare un infortunio per una squadra con la quale non giochera’ l’anno prossimo? Qui si vede come i nostri dirigenti siano inadeguati a gestire una squadra di calcio professionistico del livello della Fiorentina, e questo vuol dire Cognigni e Corvino prima di tutto.
tutti i calciatori iniziano il campionato sapendo che possono essere venduti in qualsiasi momento. È sempre stato così. Scendi sulla terra. Dammi retta
Mi riferivo a tutti quelli che giocano nella fiorentina, ovviamente “Cuadrado..il regalo per Firenze”
Alla prima occasione? Ha tirato la carretta tutto l’anno senza nemmeno un compagno di reparto decente (fatta eccezione per un breve periodo di Edimilson Fernandez). Ora è spossato, stremato e non ce la fa più. La colpa è di chi ha costruito questo centrocampo, il signor Pantaleo e ancora di più di chi ha scelto di fare del suddetto il capo assoluto di casa Fiorentina.
Vista la situazione della Fiorentina non si può neanche troppo biasimare. Poi bisogna considerare che se non fosse per lui quest’anno probabilmente staremo a lottare per la salvezza fino all’ultima giornata.
Poi sinceramente vedendo le ultime partite mi viene da dire che molti nostri giocatori siano stati largamente sopravvalutati a partire da Chiesa (tra Sensi e Chiesa sicuri ci siano 80mln di € di differenza?)per finire con Biraghi (il quale è bravo a fare cross e il più alto che abbiamo in attacco non arriva al metro e 80).
Purtroppo fa male vedere la fiorentina così però è sempre uno sport. Ci sono molti tifosi che credono che tutto sia dovuto come se a stipendiare i giocatori fossero loro.
Mah … Quest’anno avrà giocato tre partite a modo … Rimpiango quasi Tino Costa.
RinforzoOHOHOHAHAHAHAHAH
…Poi si stupiscono del perché anche loro non vincano mai un c***o.
Che se ne vadano tutti
Bravo è bravo per carità ma credo che appartenga a quella categoria di giocatori che una volta andati via dalla dimensione della Fiorentina si dimostrano assai più “normali” di quanto si crede.
Da quando ha deciso di andare al Napoli e i giornali lo hanno riportato, il rendimento di Veretout è crollato e non può essere un caso. Abbiamo visto due Veretout diversi. Quello fino ad un mese fa grande centrocampista, e quello delle ultime settimane (post Pioli?) che correva male sbagliando lo sbagliabile. Ci sarebbe da capire se è stato un atteggiamento studiato, atto a far capire che lui se ne vuole andare oppure no. C’è da dire che anche Pezzella si è trasformato clamorosamente in peggio.
Veretout probabilmente ha vissuto l’anno scorso la sua miglior stagione e quest’anno è tornato sui suoi standard, non è un Allan e al Napoli se ne renderanno conto. Nel nostro centrocampo, visto gli altri interpreti, si è distinto ma più per colpa degli altri che per meriti suoi. Su Pezzella ho notato anche io un calando preoccupante, era nervoso già ad inizio partita. Visto il suo attaccamento a Pioli non vorrei che fosse più una presa di posizione che un calo di rendimento e sarebbe complicato visto che è l’unico titolare certo nella difesa del prossimo anno.
Stagione molto deludente, per me resta un giocatore discreto, nulla di più. Partendo dal fatto che dobbiamo letteralmente costruire il centrocampo, se vendiamo anche il meno peggio…
Il Napoli se pensa di rinforzarsi con Veretout, i gobbi possono dormire sonni tranquilli…
Visto l’attuale rendimento, da sbolognare subito.