Il giornalista Gianluca di Marzio, esperto di mercato di Sky Sport, è intervenuto a Radio Bianconera:
Il Covid ha creato delle difficoltà impressionanti a livello di budget, oggi è difficile fare previsioni su quale possa essere la possibilità di spesa delle squadre. La stessa Juventus nell’operazione Chiesa è riuscita ad avere condizioni favorevoli, ma se non hai una società che ti permette di costruire operazioni di questo tipo non sarebbe stato possibile prenderlo. Chiesa a quelle condizioni è un’ottima operazione.
Io sull’affare Chiesa ho una mia personale opinione. Ad oggi il giocatore NON VALE ASSOLUTAMENTE 60 milioni. Viene da 2 discreti campionati, ma nulla di piu. Se fra 2 anni varra’ di piu l’affare lo avranno fatto in 2. I gobbi, che lo han pagato una cifra giusta, MA VASSUMENDOSI NIL RISCHIO DEL PACCO, e la Viola, che lo ha venduto ad un prezzo piu alto del suo valore nel 2020. Vi ricordate Belotti? 2 anni fa Cairo rifiutava cifre da 70-80 milioni perche ne voleva 100 (che è poi il valore di svincolo per contratto di Belotti) oggi a 40 ve lo porta in braccio.. Ci mettereste la mano sul fuoco che tra 2 anni NELLA JUVENTUS Chiesa abbia un valore superiore a 60 milioni, con il sistema calcio che, causa covid, tornerà’ sicuramente a valori finanziari piu moderati?
Vediamo se tra 2 anni saranno contenti di pagare i 40 milioni e poi si potrà dire con serenità chi ha fatto l’affare, in base al rendimento!
E’ un affare si’ per la Juventus, e’ proprio quello che mi ha dato noia di tutta questa operazione. Il riscatto scatta obbligatoriamente solo fra due anni e al verificarsi di certe condizioni. In pratica la compagnia Abbacchi e Co. con solo dieci milioni tiene il nostro uomo sotto osservazione per due anni, se progredisce come si aspettano allora gli fa fare le partite che servono e se lo paga fra due anni altrimenti lo rimanda al mittente. Fondamentalmente rischiando solo dieci milioni verificano se Chiesa e’ un campione o no. Da questo punto di vista la Fiorentina ha fatto un affare ridicolo.
Non è cosi. Se Chiesa non giocasse MAI in questo ed anche nel prox campionato ma la Juventus arrivasse tra le prime 4 e comunque in Champion nel 2021/2022 sarebbe comunque obbligata a riscattarlo. Le condizioni non hanno l’obbligo del cumulo, O gioca tot partite, O realizza tot gol e assist O arriva in Champion. In pratica è un obbligo mascherato: A Firenze vediamo solo il marcio, ma l’ipotesi (molto difficile) che i gobbi arrivino 5inti nel 2022 , cosa che gli procurerebbe un danno economico pauroso, e siano costretti a ridarci un ottimo giocatore che noi rivenderemmo subito non l’ha ventilata nessuno?
Non ci hai capito nulla, scatta l’ obbligo automatico se la Rube arriva anche terza, l’ affare stavolta lo abbiamo fatto in tre, Noi, le merde e la faccia da sveglio.
I soldi son sempre soldi, anche se dilazionati, e a me 50 milioni ( minimo) per un calciatore che deve ancora dimostrare tutto non mi sembran pochi. Probabilità di avergli rifilato un pacco son decisamente alte.
Un mezzo bagno di sangue x la Fiorentina dal punto di vista cash. Per il resto me ne frego quanto il 2 di briscola di chiesa, non è certo Baggio o Bati e neanche una loro pallida controfigura.
E’ vero che l’affare lo ha fatto la strisciata , secondo me avrebbe fatto condizioni capestro anche se non ci fosse stato il periodo di Coronavirus per il motivo che aveva già ‘accordo con il giocatore e il suo procuratore , ed era sicura che se non fosse stato ceduto avrebbe messo tanta difficoltà all’intero spogliatoio , purtroppo le società poco oneste lavorano così , non sono certo i nostri tifosi che potranno cambiare la situazione , finchè un organo competente e con potere non interverrà drasticamente sarà sempre così , basti guardare la situazione del passaporto e della cittadinanza di Suarez , tutti sono consapevoli che ci sono loro dietro alla manovra , ma ha fatto qualcosa qualcuno perchè venisse alla luce ? E poi a Torino si chiedono come mai gli odiano tutti , , pensano che sia perchè vincono molto , ma come vincono loro sarebbero capaci tutti