Pantaleo Corvino, presente all’evento Football Leader a Napoli, ha parlato ai media anche della situazione relativa al mercato viola:
Un riconoscimento a ciò che la Fiorentina ha cercato di valorizzare e la proprietà lo ha sempre fatto. Anche la città lo ha fatto, perché è piena di valori. La tragedia di Davide ci ha guidato attraverso il suo sorriso ancora di più in queste linee guida. Badelj? Non è che non abbia accettato il rinnovo: da tempo abbiamo proposto a Milan di chiudere la carriera con noi proponendo 4 anni di contratto con uno sforzo economico. Lui ci ha sempre detto che non era una questione economica ma che avrebbe voluto intraprendere nuove sfide. Ci eravamo dati tempo fino ad oggi e mi ha rinnovato a malincuore la sua scelta apprezzando lo sforzo fatto da noi. Milan ha incarnato per noi tanti valori e abbiamo per lui tanta stima ma ognuno andrà per la sua strada. Per rimpiazzarlo ripartiremo dalle linee guida con l’allenatore per il budget e il monte ingaggi: abbiamo pensato a una Fiorentina che tenesse conto di quello che aveva fatto quest’anno con buone basi e ripartiremo da quelle. Ripartiremo dalla nostra difesa, Pezzella, Milenkovic e Biraghi ma ci manca il portiere. Benassi e Veretout sono due punti fermi e ci mancherà un riferimento come Badelj. Davanti oltre a Chiesa e Simeone cercheremo un attaccante esterno. Sportiello? Avendolo in prestito come altri teniamo conto che dobbiamo fare varie considerazioni anche a livello economico per fare scelte. Europa League? Ci è arrivato il Milan e non vogliamo godere delle disgrazie altrui. Siamo pronti nell’eventualità.
Pedullà: “Mi stupirei se Badelj restasse. Skorupski? Può giocare in un club subito sotto i top”
Ag. Grassi conferma: “Due società interessate, una è la Fiorentina”
scusate, ma in serie A, tolte le prime 3/4 squadre, non mi sembra ci siano tanti terzini sinistri migliori di biraghi. chiaramente non sarà il nuovo maldini, ma mi sembra che il suo lo faccia egregiamente.
poi se qualcuno pensa che la fiorentina debba prendere top player a livello europeo su livello di real barcellona o psg, allora è un altro discorso.
che problema c’è? Perin Barella Berardi e siamo a posto!! 😉
Tutti costosissimi, poi devi sostituire Chiesa…
Comunque Barella mediano lo vedo poco, giocherebbe mezzala per Vereyout o Benassi, cioè sarebbe un titolare di troppo. Quando mancano le riserve è meglio fare acquisti funzionali e mirati. Se poi prendi Barella perché hai ceduto uno tra Veretout e Benassi ti rimane comunque poco per completare il mercato.
Ma se si parlava di Football Leader che ci faceva Corvino???
A leggere i giornali sembra che Juve, Inter e Napoli vogliano Chiesa a tutti i costi. Base d’asta 60 milioni. Qui si dice o si legge che la società cercherà di “resistere” (già così scappa da ridere) almeno un anno. Ma voi avete mai sentito Lotito dire “cerchiamo di resistere alle offerte almeno un anno” ?Ma poi “resistere” di che? Se dici No è No. Qui si dice sempre NI.
Biraghi è un bravo ragazzo e ci mette sempre l’anima. Io lo stimo, anche perché è stato riempito di offese ingiuste, ma lui è andato avanti lo stesso. Però pensare che la Fiorentina riparte da Biraghi per arrivare in Europa mi fa molto pensare sulle reali intenzioni di rilancio. Ma magari l’ho visto male io eh…
Ricordati di Alonso, che quando arrivò era un tale pippone che appena toccava il campo si prendeva gol dalla sua parte e fu mandato in Inghilterra per disperazione. Come lui, si vede che Biraghi lavora duro in allenamento per superare i propri limiti, segno che è un calciatore con la testa giusta. Biraghi è uno che “cresce” con continuità e se ne sono accorti anche fuori da Firenze. Per le sue doti, corsa, tiro, fisico, può diventare presto importante, direi già dal prossimo anno. Io gli metterei dietro un Masina a costo zero per non arrestare la sua crescita e nel contempo avere un’alternativa affidabile.
Già che ci siamo riprendiamo anche Tomovic da affiancare a Biraghi. La Champions non ce la leva nessuno…
Tomovic gioca a destra. Senza essere un terzino, peraltro.
È tutto l’anno che gli do 2 a Corvino, ma per me oggi ha detto (si vabbe farfugliato) tutte cose positive frutto di una programmazione che sembra avere senso.
1) Sportiello viene lasciato andare, giusto così
2) Badelj non rinnova, situazione che si era creata già prima di Corvino, per me ottima notizia, non ho mai apprezzato il giocatore, lento, incapace di lanci lunghi o passaggi filtranti, negato di testa, poco filtro… Se era forte ce l’avevano già portato via e anche ora a zero lo vole il Milan, una nobile decaduta, non certo il Real.
3) la Fiorentina riparte da Milenkovic, Pezzella, Hugo, Biraghi, Veretout, Benassi, Simeone e Chiesa, quindi questi non si toccano. Ci metto anche Dabo che forse non ha citato perché riserva nei loro piani. gli altri spero verranno ceduti tutti.
4) unica nota negativa Biraghi, ma ho speranza che lo vendano o che magari la riserva che compreranno gli rubi il posto.
5) pioli vuole fare il 433, ciò decreta la bocciatura di Saponara… e menomale! basta equivoci, ci vogliono certezze.
dunque mancano 1 portiere, 1 terzino destro(no milenkovic), 1 centrocampista e 1 ala.
completare poi la rosa con molti giovani bravi che abbiamo come Venuti, Castrovilli, Sottil Gori e Vlahovic, e qualche altra riserva un po più scafata.
speriamo stavolta Corvino ci azzecchi…
Mi piace il tuo ottimismo. Dovrei cercare di esserlo anche io ma non riesco ! Io credo che manchino entrambi i terzini, biraghi e laurini sono due riserve. Al posto di Badelj ci vuole qualcuno e una riserva ! Benassi….è poco utile. Credo in Sottil più che in Gori e mi auguro che Vlahovic sia un degno sostituto di Simone. Il portiere ci vorrebbe bono bono bono.
Apprezzo la tua disamina e vorrei spezzare una lancia a favore di Badelj perché la memoria sportiva deve essere rispettata.Il successo più importante che abbiamo ottenuto in questi ultimi anni è stato, a mio parere, il 2-1 ottenuto in casa dei gobbi in CI, con la strepitosa doppietta che ci rivelò la potenziale grandezza di Momo. Ebbene in quell’occasione Badelj (e segnatamente Kurtic) disputò una partita sensazionale in fase di guida, interdizione e rilancio.Non è un fenomeno, lo sappiamo, ma se da buon professionista giochi in contesti competitivi e situazioni stimolanti arrivi a mostrare la tua vera natura e le tue potenziali capacità.
Bene, ora che col nostro “immenso” budget di 20 milioni per fare mercato dobbiamo anche comprare un centrocampista quantomeno decente in aggiunta ad ALMENO altri 2 titolari e svariate riserve mi devono spiegare come pensano di arrivare in europa il prossimo anno, io la vedo veramente dura e mi sono stancato di leggere queste dichiarazioni.
Più che altro mi preoccupo di chi viene al suo posto…
Parlate di serietà, ma per favore!
Se fosse stato legato alla squadra, avrebbe innanzitutto rinnovato, poi eventualmente scegliersi una nuova squadra.
Chi lo applaudirà al suo ritorno al franchi, vuol dire che nella vita gli piace prenderlo in quel posto.
Io lo fischierò, stile Bernardeschi, anzi forse addirittura di più dato che quantomeno il gobbo ci ha fatto guadagnare 40 milioni.
Dopo la tragedia di Davide, avrei scommesso il contrario, comunque non ci strappiamo i capelli, chi deve restare, lo faccia motivato, altrimenti meglio via
Magari non ci rimanessi tu
Magari…questo a Firenze ci rimane finché campa.
Epilogo scontato
Non è una grande perdita quella del croato. Un buon elemento ma non eccezionale, non influiva nel risultato.
Badelj era forte, molto. Oltre a questo come persona era un riferimento e credo che si sia comportato bene, rispettando la maglia fino alla fine. Mi aspetto un saluto, che farà, e di rivederlo al Franchi con una maglia diversa.
Le sue parole al funerale di Astori saranno impresse per sempre nella mia menoria e io lo applaudirò in qualsiasi caso. Un grande vice capitano.
Badelji persona è una cosa, il calciatore è un altra!
Non è certamente tra i primi nel suo ruolo e ricordiamoci che anche senza di lui abbiamo giocato, vinto e convinto…….
Possiamo e dobbiamo apprezzare la sua serietà, ma non credo che sarà difficile sostituirlo!
Badelj è un ottimo giocatore con un difetto che diventa enorme se in rosa hai anche Benassi: in un centrocampo a tre non può giocare mediano, a meno di non avere un Valero che riesce a supportarlo senza alterare gli equilibri del reparto. Se fosse rimasto avrei auspicato il ritorno al centrocampo a due di Sousa e del primo Pioli. Altrimenti sarebbe stato più spesso un handicap, pur se prezioso per il suo apporto in costruzione.
Ora Barella, và preso