Questo il pensiero del collega Franco Ligas estratto da Facebook sul momento attraversato dalla Fiorentina:
Non sono tecnologico ma mi hanno detto che l’intervento di Corvino su Pioli è subito diventato virale (LEGGI). Proprio perché non si è capito poco o niente sulle colpe, morali(?), dell’ex allenatore viola.
D’altronde , uno dei segreti di un direttore sportivo, o di un direttore generale del comparto tecnico, è quello di parlare criptico per non farsi capire dalla concorrenza.
Se mi è concessa la licenza penso che ieri è stato più criptico di sempre.
Pantaleo Corvino ha subìto la scelta societaria richiamando in panchina Montella e non ha nascosto il suo palpabile disagio. Inciampare sulle parole per spiegare l’inspiegabile ne è la conferma.
Anche Vincenzino era agitato, parlava velocemente per infondere sicurezza invece mi è sembrato lo scolaro che, per togliersi il peso dallo stomaco, declama velocemente e senza respirare la solita poesia di Prevert: …ha osato guardare nella scollatura della maggior donna bianca .Quello di guardare nella scollatura della Fiorentina è un esercizio non gradito dai filoaziendalisti come se ogni critica, sulla società e sulla squadra sempre più fragili, fosse il presupposto per minarne la credibilità e la solidità.
Oggi sappiamo che non è vero se, dalla lontana Cina, è intervenuto Diego DV per dare vita all’ennesima, è la terza, rivoluzione viola.
Vedremo quanto prima se l’uomo al comando è solo oppure chiamerà al suo fianco un vero manager calcistico.
Un uomo che dovrà ricucire i rapporti fra le tifoserie e gestire il passaggio di proprietà. La sinergia Cina/Qatar è possibile perché gradita, per vendere i DV chiedono soldi veri e chi acquista, per presentare un vero progetto, i soldi deve averli.
Non succederà domani e nemmeno dopodomani, forse ci vorranno due anni come la durata del contratto firmato da Montella.Chiudo il mio diario di oggi con un consiglio utile per Vincenzino.
Il ritorno di Corvino, a sorpresa perché la rottura fu rumorosa, ha portato più soldi nelle casse della società ma la squadra è scivolata dall’Europa al decimo posto in classifica.
È vero che ieri non era il caso di dire fanfarate perché la squadra, questa squadra e con questi giocatori, ha ancora da pedalare ma non commetta l’errore, nel giorno del suo ritorno clamoroso perché la rottura fu rumorosa, di farsi sfilare dalle mani i giocatori più rappresentativi utili per gonfiare a dismisura le casse ma renderebbe sempre meno competitiva la squadra.
La aspetto fra due mesi per capire se c’è ancora o ci fa. Sarebbe una delusione.
L’amico Capuano: “Montella più maturo. Sarà uno dei migliori in Europa”
Guetta: “Spero che Montella con Corvino trovi la stessa intesa che ebbe con Pradè”
Pure questo giornalista ha cominciato a lanciare le sue supercazzole? OK che siamo abituati da almeno 5-6 anni alle prese in giro ma menzionare scollature o Prevert mi fa pensare che ciusvery domani a 15 come se fosse antani.
Anche questo quanto a supercazzole se la cava bene: la poesia di Prévert, la scollatura della donna bianca, la sinergia Cina-Qatar (?)…
corvino criptico ?!!!!!!! corvino se esisteva ancora mai dire gol ieri entrava nella storia insieme al trap , corvino è la rovina della Fiorentina
È evidente a tutti che il fallimento di Pioli è ancora prima il fallimento di Corvino. Chiunque capisca un po’ di calcio, già a fine mercato estivo scorso sapeva che la squadra avrebbe miseramente fallito. Inimmaginabile davvero sbagliare completamente la costruzione del centrocampo ed insistere su Simeone. Presunzione e incompetenza sono un mix micidiale. I primi anni fu salvato da Prandelli che portò a Firenze alcuni dei migliori. Rimasto solo ha costruito le squadre per Miahilovjc e Pioli. I risultati li conosciamo. A questo punto, se Corvino avesse un po’ di dignità se ne andrebbe da solo, senza aspettare.
Scusa se mi permetto, concordo su tutto tranne che su una cosa: non credo che Corvino abbia costruito le squadre per Mihajlovic e Pioli ma….le ha costruite per se stesso. Costui non lavora per la squadra. Lavora per i padroni (plusvalenze) e naturalmente, con il supporto dei padroni, per se stesso. I suoi acquisti non hanno nulla a che vedere con un progetto calcistico. Sono funzionali a ben altro. Voglio proprio vedere che cosa farà con Montella…..ci divertiremo ancora. L’unica soluzione possibile sarebbe il licenziamento. Ma forse i padroni, conoscendo già bene Montella, potrebbero aver compreso. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Saluti.
Ma questo fio ad ora dove era ?
ogni tanto, sarebbe piacevole avere anche un “contraddittorio” …. e non leggere esclusivamente le opinioni di una sola parte, oppure nel mondo del “giornalismo” fiorentino, tutti ormai si sono incanalati sul medesimo e più redditizio ( in termini di riscontro, da parte del pubblico ) pensiero !?
altro che “maggioranza Bulgara” !!
E vai con Ligas che vede Montella nervoso perché parla veloce e Corvino imbarazzato e parlare con disagio…
bravo anche lui ha creare zizzania.Allegria e tiriamo avanti