Parole molto dure quelle pronunciate dal giornalista Bruno Longhi nei confronti di Rocco Commisso. Questo il suo commento, ai microfoni di Radio Sportiva, sulle dichiarazioni del presidente della Fiorentina sullo strapotere della Juventus in Italia (LEGGI): “In modo ingenuo ha parlato della Juve come parlano i tifosi per strada, ma nel nostro calcio basta una mezza parola per scatenare il tifo a favore o contro. E’ stata un’esternazione da neofita”. E INTANTO PRADE’ PROVA IL DOPPIO COLPO PER IL 10/08
Tetto ingaggi, aumento significativo rispetto al 2018. Pradè ha libertà di manovra
Bucchioni: “L’Inter pensa di nuovo a Chiesa. Le risorse da Perisic e Politano”
Perchè seconodo lui ci sono due tipi di tifosi l’elite di cui fanno parte certi giornalisti che si credono superiori e gli altri sono i tifosi di strada grazie ai quali lui vive e percepisce uno stipendio. Ipocrita e presuntuoso ma chi crede di essere.
consiglio a tutti di guardarsi questo strepitoso film. è molto più divertente che leggere questi pseudo commenti
https://www.raiplay.it/video/2019/01/Goal-of-the-Dead-8ea82cdf-fbe2-4f34-b63a-236a7741a5f7.html
E’ rimasto sconvolto perché lui, per campare, non l’avrebbe mai detto.
Comunque, per la cronaca, Longhi è interista, sempre strisciato ma dell’altro versante.
Longhi? Ma Longhi chi?
E certo, bisogna chinare la testa sempre, mai una parola fuori posto senno i padroni del vapore si risentono. La juve ha costruito un impero: un impero di vassalli, di squadre satellite, di amici degli amici. Non se ne può più. Attrecciamoci tutti insieme per lottare in campo e fuori. SFV.
Commisso sapeva come gira il calcio da noi ancora prima di prendere la Fiorentina , e a questi giornalisti filo gobbi e’ chiaro che diano fastidio certe affermazioni contro di loro. FORZA COMMISSO…E FORZA VIOLA
Se il gobbo è arrabbiato l’obiettivo è stato centrato
Commisso non ha che farsene di giornalisti come te. Longhi, prova da qualche altra parte. Michele Rocco
Longhi,hai sbagliato mestiere! Dovevi fare il raccattapalle allo stadium. Michele rocco
Devono vendere e la juve garantisce audience il numero di tifosi. Se dici qualcosa contro, addio ascolti e di conseguenza i soldi degli sponsor. A Mediaset, dopo la partita con il Real e il rigore provocato da Benatia, L’Ex arbitro Cesari asseriva che non fosse rigore. Un guardalinee di serie A, parlandoci disse chiaramente che era rigore. Soltanto ai gobbi giravano le scatole per aver visto sfumare l’impresa nel finale e ae in tv avessero detto il contrario, molti tifosi, avrebbero spento la tv con crollo di ascolto. Asxolti minori +meno introiti pubblicitari.
Longhi dimentica che Commisso ha costruito il suo impero sulle telecomunicazioni e conosce bene le risonanza mediatiche….non mi sembra un neofita. Probabilmente ha capito che dopo anni di assenteismo dirigenziale, la Fiorentina aveva bisogna di qualcuno che spaccasse questa monotonia e si avvicinasse alla gente ed alla passione dei tifosi….dicendo perarltro delle verità che tutti conoscono..ma che nessuno denuncia sullo strapotere Juventino….a volte non sempre dentro le regole.
Carissimo Sig. Bruno Longhi, c’era un tempo una canzone che recitava:
– la verità ti fa male, lo so…..- e a lei la verità fa male veramente. E allora ecco puntuale la sua pessima, per non usare altri aggettivi più consoni ma assai volgari, dichiarazione.
Se riesce si guardi allo specchio e faccia una significativa riflessione morale sul suo essere giornalista. Il giornalista dovrebbe riferire fatti e verità. Non schierarsi. Commisso ha detto, anche se in termini brucianti, la verità. Per le regole vigenti nel calcio la Juventus dovrebbe essere sotto inchiesta per aver contattato un giocatore sotto contratto con un altro club e non in scadenza di contratto. Quindi? Lei questo non lo scrive o non lo dichiara? Le danno noia solo le veritiere parole di Commisso? Voi giornalisti cominciate, come qualche nostro tifoso che ancora non ha ben capito, che l’attuale proprietà Viola non si farà mettere i piedi in testa da nessuno e porterà alla luce del sole tutte le porcherie che i soliti noti del calcio italiano sono avvezzi a fare.
Scelga in tutta libertà il vostro spessore personale.
W Rocco, W la Fiorentina.
Oh questo commentatore strisciato chi l’ha sciolto?
Oddio.. ora siamo alla lesa maestà? E poi quali sarebbero gli esempi da cui prendere spunto? Ferrero? Lotito? no no ce l’ho… De Laurentis!
Quando qualcuno attacca la Juve giornalai ed opinionisti tutti d’accordo nel difendere la vecchia signora chissà perché forse sono dei leccapiedi altrimenti se ti metti contro magari nel dire che non si può trattare un giocatore sotto contratto senza l’assenso della società d’appartenenza escono dal giro e non vengono più chiamati dalle varie TV
Tutti i giornalisti DIMENTICANO TROPPO SPESSO che il tifoso da strada è quello che gli da mangiare, compreso quelli fiorentini!
Dichiarazione da giornalista asservito
DOVRESTE RIPORTARE CORRETTAMENTE QUELLO CHE LA GENTE DICE. HO SENTITO L’INTERVISTA SU RADIO SPORTIVA ALLE UNDICI E NON HA DETTO ASSOLUTAMENTE QUESTO, HA ADDIRITTURA INVITATO A NON RIFARSELA CON COMMISSO PERCHÈ L’HA DETTO TOTALMENTE IN BUONAFEDE
E dov’è la meraviglia?
Addirittura avete messo un commento modificato. Non ho parole
Ha detto quello che molti giornalisti embedded pensano e non hanno il coraggio di esternare.
Il fatto che il sistema così com’è va bene, anzi benissimo alla maggior parte del giornalismo nazionale, significa che siete tutti complici di questa situazione.
Vi sta bene che vinca sempre la Juve e sia padrona di tutte le trattative sui calciatori italiani: guai a chi la pensa in maniera diversa !
quindi il problema non è come stanno le cose ma dirle … la verità è che ci sono troppe persone che per una ragione o per l’altra fanno parte di quel meccanismo a cui allude Commisso. Stai a vedere che c’è anche qualche giornalista …
A detto solo la verità,a differenza vostra che non avete il coraggio o per convenienza vostra caro opinionista.