Considerando i 5 maggiori campionati europei, solo tre squadre, attualmente, possono vantare una permanenza media dei propri giocatori nel club che supera i 5 anni. Si tratta di Real Madrid (5 anni e 10 mesi), Barcellona (5 anni e 4 mesi) e Bayern Monaco (5 anni e 3 mesi). A renderlo noto è la newsletter settimanale del CIES Football Observatory attraverso la pubblicazione di una graduatoria in cui sono presenti quasi tutte le big del vecchio continente nei primi 20 posti tranne la Juventus (clicca per leggere i primi 20 posti).
La prima squadra delle italiane è il Napoli (al nono posto, con una media di 3 anni e 5 mesi). L’altra italiana presente in questa particolare TOP20 è la Roma (al 12° posto con 2 anni e 11 mesi).
Tante, invece, le italiane nella parte più bassa di questa graduatoria (clicca): addirittura 6 nelle ultime 15 posizioni le squadre nostrane con una permanenza media dei propri giocatori inferiore ad un anno e 3 mesi. Tra queste il nome che spicca di più è sicuramente quello della Fiorentina, anche se dobbiamo evidenziare l’ultimo posto del Parma (dovuto, inevitabilmente, alla storica scalata degli ultimi 4 anni).
————————————-
CLICCA NEI LINK SOTTOSTANTI PER LEGGERE LA GRADUATORIA DI PERMANENZA MEDIA DEI GIOCATORI IMPIEGATI DAL 01/07/2018 AL 01/10/2018 DELLE SQUADRE DEI 5 MAGGIORI CAMPIONATI EUROPEI:
– Primi 20 posti
– Ultimi 15 posti
******************************
LEGGI ANCHE:
>>> Ranking UEFA per Nazioni
>>> Ranking UEFA per club
Risultati e classifiche aggiornate della YOUTH LEAGUE 2018-19
Risultati e classifiche aggiornate della UEFA Nations League
COPPA ITALIA 2018-19 – Il tabellone aggiornato
TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti
Permanenza media dei giocatori nel club: Fiorentina negli ultimi posti in Europa
Il Napoli e la Roma sono le squadre italiane che vantano la più lunga permanenza media dei propri giocatori schierati fino adesso
Questo succede a Firenze da quando c’è Corvino
le squadre che hanno budget assurdi hanno la possibilità di tenere i giocatori…anche perché per i calciatori è difficile trovare di meglio. altro dettaglio sono gli alti stipendi . poche sono le squadre che possono garentirli.
Comunque sono più i giocatori(i loro procuratori) i fautori di tanto cambiamento
Le migliori squadre tendono a tenere i loro campioni il più possibile, le piccole invece a venderli come diventano campioni.