Il Sindaco di Firenze Dario Nardella ha parlato ai microfoni di Radio Bruno:
“Stadio? Questo, i mercati e l’aeroporto sono opere di interesse pubblico che si trovano nella stessa area. Quando avremo la certezza di poter procedere con la realizzazione per la nuova pista, sapremo che non ci sono limitazioni per spostare i mercati generali e quindi fare lo stadio. È un domino, ormai impostato. L’equivoco è che, non sentendo parlare dello stadio, si pensa che la cosa sia ferma. Saremo in grado di iniziare i lavori nel 2019 alla Mercafir, in parallelo possiamo iniziare la gara di project e via dicendo. I tempi dati nella conferenza stampa sono confermati (2021), la società è al lavoro con la progettazione. Non possiamo demolire il ‘Franchi’, avremo tante vie di comunicazione tramite le quali si potrà raggiungere lo stadio. Investimenti intorno allo stadio? La norma prevede che la Fiorentina prenda il terreno gratuitamente in concessione, mentre le opere annesse consentono di rientrare negli anni dell’investimento della società. Lo stadio nuovo non costerà un euro ai fiorentini, la società sta cercando partner. Imprenditori interessati? Tanti investitori si sono fatti avanti, devono trattare con la Fiorentina. Il Franchi? Non sarà abbandonato, stiamo lavorando per dargli una seconda vita. Penso ad altri sport. Stiamo lavorando anche per le giovanili”
Clicca qui per leggere le dichiarazioni di Nardella sui Della Valle
primo nardella sindaco la dice lunga sulla politica italiana. secondo il vechio briga ha ragione. terzo ai posteri l`ardua domaanda. spigate il perhe` diego ha ristrutturato er colosseo?
Io sarei per la linea dura. Non hai dato niente ? Non prendi niente ! La fiducia gliel’abbiamo già data per anni e ci hanno preso in giro. Non parlo di trofei e scudetti, quelli non sono mai stati nel nostro DNA , ma parlo di atteggiamento e presa in giro ! Come loro nessuno mai.
Domino già impostato…al 95%?
Investitori tanti ? Certo che il sindaco pur di non mettersi contro i marchigiani le inventa di tutte . Anche io non ho dubbi che ci siano molti investitori interessati ma quello che questo signore omette è che l’investimento è Firenze non la Fiorentina ne tanto meno i Della Valle perchè per loro non si presenterebbe neppure un migrante affamato e senza un euro (con tutto il rispetto per il migrante) .
Mi sa che non ha capito che se questi signori vendono la società non se li fila più nessuno e tornano nel completo anonimato dove stavano prima di arrivare quì , tuttavia questa verità la conoscono anche loro perfettamente altrimenti sarebbe già da molto che avrebbero tolto le tende . Comunque da buon codardo non ha avuto neanche il coraggio di far notare che sarebbe meglio si prendessero le proprie responsabilità verso la città e la tifoseria perchè son loro stessi che hanno causato il problema e non è fregandosene che lo risolveranno
Il domino è pronto, peccato che nessuno muova il primo pezzo. Ah già ma tocca ai Braccini! Auguri.
“La norma prevede che la Fiorentina prenda il terreno gratuitamente in concessione……Lo stadio nuovo non costerà un euro ai fiorentini”
e i terreni a unipol chi li paga, quelli di lucca ?
Te tu vai troppo a monte 😀
Dovrebbero venir pagati con gli oneri di urbanizzazione che la Fiorentina pagherà al Comune mi sembra 15 mln..ma tranquillo i braccinbi apsettano il progetto per guadagnare ancor di più…cola cemento cola
chissà chi lo sa, anzi fra qualche anno si dirà “chissà chi lo saprà mai come sarebbe andata… se fosse andata”
Ma non doveva interessare a nessuno?…. Qualcuno aveva scritto queste amenità se non sbaglio…
Tra una cosa e un’altra intoppi compresi ci vorranno 10 anni..non è una critica alle intenzioni dei dv e del comune, è che siamo in Italia, dove di solito è un problema farne una, figuriamoci 3..aeroporto, mercato, stadio e cittadella…poi ora c’è un governo più o meno “amico” dopo non si sa…