Un po’ è colpa sua, un po’ è merito delle dirette concorrenti. Fatto sta che in questo 2019 la Fiorentina non sta riuscendo nel suo intento: accorciare sulla zona Europa League. Al contrario, ha perso ulteriore terreno: alla fine del girone di andata, infatti, la squadra di Pioli era decima con 26 punti, a -3 dal settimo posto e -4 dal sesto; oggi i viola sono sempre decimi ma con un ritardo di ben 6 lunghezze dalla zona europea (CLASSIFICA). Il tutto, nonostante l’arrivo di Muriel e una serie di prestazioni comunque positive. Sul piano del gioco la crescita è stata evidente tanto che tra campionato e Coppa Italia, su 6 partite disputate nel nuovo anno, si può rimproverare qualcosa alla squadra solo nella gara di Udine. Il problema è che la Fiorentina pareggia troppo: oltre alla partita della Dacia Arena ha raccolto 1 solo punto anche con la Samp e col Napoli, e al netto delle attenuanti (l’inferiorità numerica coi blucerchiati, il valore dell’avversario e l’emergenza nell’ultima sfida con gli azzurri) la classifica sta peggiorando, visto che le altre corrono fortissime. Collezionando 6 punti nelle prime 4 giornate del ritorno, i gigliati hanno perso 1 punto dal Toro, 2 da Milan e Roma e addirittura 4 dall’Atalanta, mentre il rendimento è stato lo stesso della Lazio, che però partiva da una classifica decisamente migliore. Insomma l’Europa al momento è lontana e infatti Pioli sposta l’obiettivo… LEGGI QUI
Chiesa: “Difficile oggi diventare una bandiera. Sogno di vincere la Coppa Italia in viola come papà”
Palmares 2002-2019:
– 3 Prescrizioni a Calciopoli
– 15 Coppe dei Bilanci “Black Man”
– 15 trofei di Moena “Champions di agosto”
– 9 trofei “Non ci faremo trovare impreparati”
– 6 Coppe Giovanili “Pianticelle di Vernole”
– 1 Memorial Valcareggi “Giaccherini era ad un passo”
– 3 trofei Casette d’Ete “Regalo per Firenze”
– 3 trofei Cassa di Risparmio “Solo prestiti”
– 1 trofeo “Salah mai in Italia”
– 3 trofei Occhio Lungo COOP “Piccini-Mancini-Zaniolo”
– 51 trofei “Pensiamo alla prossima”
– 1 trofeo Rialti “Pioli ci sa fare coi giovani”
– 2 trofei “Si punta al 7° posto”
– 11 trofei “Complimenti ai ragazzi”
– 3 trofei “Secondo tempo con l’Inter”
– 1 trofeo Rialti “Sousa ci sa fare coi giovani”
– 1 trofeo “Non abbiamo vinto ma neanche perso”
– 3 trofei “Se entrava quella palla”
– 1 trofeo Rialti “Montella ci sa fare coi giovani”
– 1 trofeo Problema Vostro “Se non conoscete Maxi”
– 44 trofei dei tifosi “Comprala te”
– 1 trofeo Rialti “Prandelli ci sa fare coi giovani”
– 23 trofei dei Calamai “E’ un punto guadagnato”
Bisogna analizzare le singole prestazioni.
In queste prime partite abbiamo incontrato avversari ostici e, a parte il pareggio con la Samp dopo che eravamo in vantaggio, gli altri risultati ci possono stare.
Col Napoli, in particolare, quel punto è stato oro considerando le condizioni in cui abbiamo giocato.
Quindi la matematica possiamo lasciarla li dov’è, se giochi bene i punti prima o poi li fai.
Io mi aspetto un crescendo da qui alla fine.
È una squadra giovane, sarebbe da investirci per il futuro perché molti hanno potenzialità notevoli, ma tanto li vendono tutti nel giro di un paio d’anni